Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Libri Stregati 2025

Scopri i legami fra i candidati al premio Strega 2025 e le opere del Museo

Segui le tracce dei Libri Stregati 2025!
Ogni libro un brano, ogni brano un oggetto

Scarica la MAPPA DEI LIBRI STREGATI 2025

Torna alla mostra dei Libri Stregati 2025

La signora Meraviglia

La signora Meraviglia

di Saba Anglana

Sala 2, Vulci, Urna a capanna in bronzo

Quello che so di te

Quello che so di te

di Nadia Terranova

Sala 5, Vulci, Utero votivo

Di spalle a questo mondo

Di spalle a questo mondo

di Wanda Marasco

Sala 5, Vulci, Modellino di Torre

Portofino Blues

Portofino Blues

di Valerio Aiolli

Sala 13a, Cerveteri, Anfora a figure nere del Pittore di Priamo

Incompletezza. Storia di Kurt Gödel

Incompletezza. Storia di Kurt Gödel

di Deborah Gambetta

Sala 14, Sezione Epigrafica, Copia del fegato di Piacenza

La Ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri

La Ribelle. Vita straordinaria di Nada Parri

di Giorgio Van Straten

Sala 14, Sezione epigrafica, Specchio in bronzo

Chiudo la porta e urlo

Chiudo la porta e urlo

di Paolo Nori

Sala 14, Sezione epigrafica, Ansa in Bucchero

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia

Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia

di Michele Ruol

Sala 20, Collezione Gorga, Anfora protogeometrica

Ricordi di suoni e di luci

Ricordi di suoni e di luci

di Renato Martinoni

Sala 23, Collezione Castellani, Anfora a figure nere

Poveri a noi

Poveri a noi

di Elvio Carrieri

Sala 23, Collezione Castellani, Modellini di maschere teatrali

Perduto è questo mare

Perduto è questo mare

di Elisabetta Rasy

Sala 39, Veio, Statuetta raffigurante Enea e Anchise

L'anniversario

L'anniversario

di Andrea Bajani

Sala 39, Veio, Statua fittile di fanciullo con bulla

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo