Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Opening Hours: Tuesday - Sunday 09.00am - 08.00pm (Rooms closed at 07.30pm) (last entry 7.00 PM)

mappa

Villa Giulia

Piazzale di Villa Giulia, 9

biglietto

full price 10 €

reduced price 2 €

facebook instagram twitter youtube
Follow us on our social

News from the museum

25 settembre 2023

Closure Rooms 21-31

Visitors are informed that from september 26, the rooms 21-31 (Castellani Collection, Bisenzio, Capena), will remain closed due to the …

{more info}

September 12-18, 2023

Temporary closure rooms 21-31

Between 12 to 18 September, the rooms 21-31 (Castellani Collection, Bisenzio and Capena sections) will remain closed

{more info}

1 Settembre 2023

APERTURE AUTUNNALI DI VILLA PONIATOWSKI

A settembre e ottobre aperta il venerdì, sabato e domenica dalle 14 alle 19, ad eccezione delle prime domeniche del …

{more info}

media Etrumedia

Villa Giulia, l"ottava meraviglia del mondo" a due passi da qui

Villa Giulia non è solo lo scrigno dell'imponente collezione archeologica che si dispiega al suo interno ma è anche uno dei complessi architettonici e decorativi più prestigiosi del Rinascimento romano. Un capolavoro inatteso, nel cuore di Valle Giulia, che si rivela allo sguardo appena varcata la soglia del suo imponente ingresso.

Maria Paola Guidobaldi, conservatrice delle collezioni museali, è stata la guida di una interessante narrazione tutta dedicata a Villa Giulia e che svelerà le architetture e le mirabili decorazioni che le valsero la definizione di "ottava meraviglia del mondo".

Your events at the museum

Host your guests in a unique setting, while contributing to the protection and promotion of Italian cultural heritage.

ETRU provides magnificent spaces for events organised by individuals, entities and institutions. These activities help the Museum’s financial commitments for its cultural and architectural assets and represent a means of consolidating its network of contacts with communities in the local area.

more information
let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.