Un museo da vivere
Scoprite ETRU in prima persona con i programmi dedicati alle scuole, alle famiglie, agli appassionati, ai gruppi, agli studenti universitari e ai ricercatori o entrate a far parte della nostra comunità e partecipate ai nostri eventi esclusivi abbonandovi al Museo.
attività
Accesso ad archivi e depositi
È possibile richiedere l’accesso per motivi di studio e ricerca all’Archivio fotografico, all’Archivio documenti e ai Depositi di ETRU.
Per saperne di più visita la pagina Archivi, Biblioteca e Depositi
Tirocini
È possibile attivare tirocini universitari, ETRU ha stipulato convenzioni con numerosi atenei italiani ed esteri.
Ringraziamo per la preziosa collaborazione chi ha già svolto il suo tirocinio presso di noi: Mila Guazzaroni, Maria Gougoulia, Danilo Politi, Serena Marincolo, Marco Gioviale, Aaron Brown, Claudia Gianni, Eliana Torre, Cecilia Cicconi, Eleanor Pain, Alessandra Viti, Rachele Dionisi, Sara Pandozzi.
Visite guidate per universitari e studiosi
Su richiesta, ETRU può organizzare visite guidate rivolte a studenti universitari (lauree e Master) e ricercatori.
Visite guidate per non vedenti e ipovedenti
Su richiesta, ETRU mette a disposizione dei visitatori con disabilità visiva riproduzioni tattili che integrano la visita delle sale.
Il Museo organizza periodicamente attività per visitatori non vedenti o ipovedenti.
info
Vittoria Lecce o Luca Mazzocco
+39 06 322 65 71
vittoria.lecce@beniculturali.it
luca.mazzocco@beniculturali.it
Formazione per tutti
L'Università Popolare di Roma realizza un fitto calendario di incontri di formazione per adulti all’interno del Museo grazie ad una convenzione.
Le attività comprendono corsi di etruscologia, corsi di disegno e pittura nelle sale del Museo, seminari tematici e storici sulla civiltà e la cultura etrusca.
info
Formazione insegnanti
ETRU è accreditato per la formazione presso il MIUR.
Il Museo sta predisponendo degli incontri di formazione per insegnanti: se volete maggiori informazioni o siete interessati a essere inseriti nell’indirizzario, contattateci via email.
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento
ETRU propone percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento destinati agli studenti di licei e istituti tecnici o professionali.
Le convenzioni attive in questo momento: Liceo Classico statale "Ennio Quirino Visconti", Istituto Tecnico Agrario "Emilio Sereni", Istituto Tecnico Agrario "Giuseppe Garibaldi", Liceo Scientifico Statale "Stanislao Cannizzaro", Istituto di Istruzione Superiore Statale Cine-TV "Roberto Rossellini"
Iniziative esclusive abbonati
Gli abbonati hanno accesso a visite guidate esclusive, aperture straordinarie riservate di spazi solitamente non accessibili al pubblico, conferenze e approfondimenti dedicati, sconti al Bookshop.
Scopri come abbonarti.
Visite guidate + laboratori scuole
ETRU ha un programma dedicato alle scuole primaria, primarie di secondo grado, Licei e istituti professionali.
info
Arteingioco
arteingioco@libero.it
+39 06 8803562
Laboratori per bambini nel Weekend
Abbiamo un programma di laboratori che si svolgono nel fine settimana curato dal servizio didattico in collaborazione con Arte in gioco.
I laboratori sono organizzati per due fasce di età:
per i bambini tra i 5 e i 7 anni
per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni.
Nel programma trovate il calendario delle attività di gennaio, febbraio e marzo 2020
Visite guidate
Organizziamo, su prenotazione, visite guidate pensate per coinvolgervi in base alle diverse età e ai diversi interessi, in lingua italiana o, a richiesta, in inglese, francese, spagnolo o tedesco.
info
Arteingioco
arteingioco@libero.it
+39 06 8803562
Dialoga con il museo
Scrivici o seguici
Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività
Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo