Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Eventi


Appuntamenti, mostre, eventi social e tanto altro nel calendario dei gli eventi del museo
Per ulteriori iniziative consulta le attività

19

DIC

2024

scuola
19 Dicembre 2024 – Incontri con la cultura

Villa San Silvestro di Cascia

Presentazione del volume a cura di Francesca Diosono

18

DIC

2024

scuola
18 Dicembre 2024 – Formazione

In Dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

17

DIC

2024

scuola
17 Dicembre 2024 – Incontri con la cultura

Il Ritmo della vita degli uomini

Presentazione del catalogo della mostra tenutasi presso il Liceo Classico Torquato Tasso

16

DIC

2024

scuola
13 Dicembre 2024 - 31 Gennaio 2025 – Mostre

JIA RUSKAJA. IL CORPO E L'ANIMA attualità di un mito

Mostra fotografica a cura di Lorenzo Tozzi

14

DIC

2024

scuola
14 Dicembre 2024 – Incontri con la cultura

Stregati a Villa Giulia

L'isola di Arturo di Elsa Morante

14

DIC

2024

scuola
14 Dicembre 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

12

DIC

2024

scuola
12 Dicembre 2024 – Incontri con la cultura

Casomai regalagli un libro

Una conversazione tra Paolo di Paolo e Maddalena Santeroni 

11

DIC

2024

scuola
11 Dicembre 2024 – Formazione

Gel sostenibili apolari per la pulitura di manufatti

Workshop promosso da YOCOCU APS 

7

DIC

2024

scuola
7 Dicembre 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

3

DIC

2024

scuola
3 dicembre 2024 – Eventi speciali

Un giorno all'anno tutto l'anno

Attività per la Giornata internazionale delle persone con disabilità

23

NOV

2024

scuola
23 Novembre 2024 – Formazione

Veio tra Museo dell'Agro Veientano e Villa Giulia, valorizzare la città e il territorio

Ciclo di conferenze organizzato dall'Archeoclub di Formello

23

NOV

2024

scuola
23 novembre 2024 – Visite guidate

Appuntamenti al Ninfeo

Nuovi appuntamenti per conoscere il Ninfeo di Villa Giulia

21

NOV

2024

scuola
22 Novembre 2024 - 4 maggio 2025 – Mostre

Miti greci per principi dauni

Inaugurazione della mostra che celebra la restituzione di 25 vasi apuli e attici dall'Altes Museum di Berlino

20

NOV

2024

scuola
20 Novembre 2024 – Incontri con la cultura

Bucarest nella memoria

Incontro con lo storico dell’arte e saggista Victor Ieronim Stoichiță

20

NOV

2024

scuola
20 Novembre 2024 – Formazione

In Dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

16

NOV

2024

scuola
16 Novembre 2024 – Incontri con la cultura

Stregati a Villa Giulia

Tempo di uccidere di Ennio Flaiano

15

NOV

2024

scuola

14

NOV

2024

scuola
14 Novembre 2024 – Incontri con la cultura

Giuristi Romani

Presentazione del volume a cura di Aldo Schiavone

12

NOV

2024

scuola
12 Novembre 2024 – Incontri con la cultura

Felice Barnabei. Alle radici dell'archeologia nazionale

Presentazione del volume 

9

NOV

2024

scuola
9 Novembre 2024 – Formazione

Esercizi di meraviglia

Visita guidata a cura dell'Archeoclub di Formello

9

NOV

2024

scuola
9 Novembre 2024 – Visite guidate

Visite guidate al Ninfeo

Nuovi appuntamenti per conoscere il Ninfeo di Villa Giulia

9

NOV

2024

scuola
9 Novembre 2024 – Formazione

Nomentum: un territorio alle porte di Roma

Ciclo di conferenze a cura dell'Archeoclub di Formello

8

NOV

2024

scuola
8 Novembre - 1 Dicembre 2024 – Mostre

Metamorfosi

Inaugurazione della mostra di Roberto Mariotti

3

NOV

2024

scuola
3 Novembre 2024 – ETRU in scena

La Banda in Tricolore

La domenica gratuita al Museo con la banda musicale della Marina Militare

2

NOV

2024

scuola
2 Novembre 2024 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo