Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Eventi


Appuntamenti, mostre, eventi social e tanto altro nel calendario dei gli eventi del museo
Per ulteriori iniziative consulta le attività

14

MAG

2025

scuola
14 maggio 2025 – Incontri con la cultura

Rivoluzioni e Rivoluzionarie. Da Elisabetta Sirani a Grazia Deledda

Conferenza di Maddalena Santeroni

10

MAG

2025

scuola
10 maggio 2025 – ETRU in scena

Due signore e un cherubino

Spettacolo teatrale dall'opera di Goliarda Sapienza

10

MAG

2025

scuola
10 - 21 MAGGIO 2025 – Mostre

VISIONI DALL'INTIMO VISIONI DAL CIELO

Mostra della pittrice Marcella Mencherini

9

MAG

2025

scuola
9 maggio 2025 – Formazione

Donare agli Dèi: le terrecotte votive da Veio. Storie di dispersione e nuove domande di ricerca

Chi (Ri)cerca trova: Carla Tulini

6

MAG

2025

scuola
6 maggio 2025 – Incontri con la cultura

Festa della lettura

Conferenza stampa di presentazione della Festa della Lettura

4

MAG

2025

scuola
4 maggio 2025 – ETRU in scena

La Banda in... Marcia

Primo appuntamento della stagione concertistica 2025 della Banda Musicale della Marina Militare

3

MAG

2025

scuola
3 maggio 2025 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

19

APR

2025

scuola
19 aprile 2025 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

18

APR

2025

scuola
18 aprile 2025 – Formazione

Tecnica e conservazione della pittura funeraria etrusca nel Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia

Chi (Ri)cerca Trova: Maria Cristina Tomassetti 

16

APR

2025

scuola
16 aprile 2025 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

15

APR

2025

scuola
Martedì 15 aprile – Incontri con la cultura

Lettera d'amore a Giacomo Leopardi

Presentazione del libro di Antonio Moresco

12

APR

2025

scuola
12 aprile 2025 – Incontri con la cultura

Stregati a Villa Giulia

La ragazza con la Leica di Helena Janeczek

11

APR

2025

scuola
11 aprile 2025 – Visite guidate

LA BIBLIOTECA DI VILLA GIULIA

Visita guidata dedicata agli abbonati- SOLD OUT 

10

APR

2025

scuola
10 aprile 2025 – Formazione

La conservazione della Money Art

Workshop a cura di Yococu

28

MAR

2025

scuola
28 marzo 2025 – Formazione

Veio Lost City? Ricerche in corso su una città che riemerge

Chi (Ri)cerca Trova: Laura Michetti

26

MAR

2025

scuola
26 Marzo 2025 – Incontri con la cultura

Innamorati dei classici, in versi e in prosa

Conversazione fra Guendalina Middei e Paolo di Paolo

21

MAR

2025

scuola
21 marzo 2025 – Eventi speciali

Letture e dialoghi sulla poesia di ieri e di oggi

Evento per la Giornata Mondiale della Poesia 

20

MAR

2025

scuola
20 marzo 2025 – Incontri con la cultura

Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis

Presentazione del libro di Anna Folli

19

MAR

2025

scuola
19 marzo 2025 – Incontri con la cultura

UN ISTANTE COMPLESSO. La relazione tra spazio natura e memoria

Incontro con Pietro Ruffo

19

MAR

2025

scuola
19 marzo 2025 – Formazione

In dialogo con gli Etruschi

Visite e attività laboratoriali destinate alle persone affette da Alzheimer e ai loro familiari

16

MAR

2025

scuola
16 marzo 2025 – Incontri con la cultura

La fondazione Mont'e Prama all'ETRU

Presentazione della storia dei Giganti di Mont'e Prama - EVENTO SOLD OUT 

15

MAR

2025

scuola
15 marzo 2025 – Incontri con la cultura

Stregati a Villa Giulia

Rinascimento privato di Maria Bellonci

15

MAR

2025

scuola
15 marzo 2025 – Formazione

RIGENER_ARTE

Percorsi d'arte e benessere psicofisico a Villa Giulia

11

MAR

2025

scuola
11 marzo 2025 – Incontri con la cultura

Qualcuno di noi

Presentazione del libro di Pietro Grossi

8

MAR

2025

scuola
8 Marzo 2025 – Incontri con la cultura

SONO RAFFAELLO IL DIVIN PITTORE

Presentazione del saggio di Giulia Silvia Ghia e Alessia Muroni Ramus

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo