Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Mille storie all'ETRU

Visite e attività laboratoriali per promuovere il benessere e la salute psicofisica


Progetti attivabili su richiesta di enti, associazioni, OSSS, ASL, caregivers

I Servizi educativi del Museo organizzano su richiesta visite tematiche - anche con l'aggiunta di attività laboratoriali - pensate per la fruizione di pubblici con bisogni speciali

E' possibile co-progettare attività da inserire all'interno di progetti più ampi, o progetti mirati, sviluppati con cicli di incontri da realizzarsi al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Ad oggi sono stati realizzati progetti per:

- persone con disabilità cognitiva: 3 cicli di "Laboratori per persone con disabilità" in collaborazione con la cooperativa OLTRE - Visite associate alla mostra di pittura emozionale dell'Istituto Leonarda Vaccari - Visite guidate con laboratori didattici in collaborazione con l'AIPD Assciazione italiana persone down.

- persone con disabilità psichica: visite tematiche con attività laboratoriali in collaborazione con RSA, ASL, Residenze sociali,

- persone anziane: visita tematica con narrazioni letterarie per agevolare una fruizione lenta del Museo, in collaborazione con i centri sociali e i centri anziani

- persone con fragilità sociale: visite guidate in collaborazione con la Cooperativa Roma Solidarietà

Condividi su
facebook twitter
let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo