Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Una storia infinita. Arte orafa da Castellani a Bvlgari

8 luglio 2025 - ore 17.30

Talk sulla mostra Una storia infinita. Arte orafa da Castellani a Bvlgari

Condividi su
facebook twitter

Martedì 8 luglio ore 17.30 siamo lieti di ospitare il talk di presentazione della mostra UNA STORIA INFINITA. ARTE ORAFA DA CASTELLANI A BVLGARI.

Pioniere dello "stile archeologico", Fortunato Pio Castellani riscoprì gioielli antichi durante importanti campagne di scavo nel Lazio e in Toscana, catalogando anche la collezione Campana. Ricostruì meticolosamente le antiche tecniche, in particolare attraverso lo studio della necropoli di Cerveteri, appena fuori Roma. La sua bottega divenne un centro di eccellenza nella riproduzione e reinvenzione di gioielli antichi, lasciando un'impronta duratura sulla gioielleria italiana. In questa linea, Bvlgari ha abbracciato un approccio neoclassico in alcune delle sue creazioni, reinterpretando forme, volumi e iconografia dell'Antichità. La Maison romana si pone così come erede contemporanea di un dialogo millenario tra arte e gioielleria.

Interverranno: 

Luana Toniolo, Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia

Gislain Aucremanne, Bulgari Heritage Curator

Giulia Ghia, Storica dell'arte

Ingresso gratuito in Sala Fortuna  fino ad esaurimento posti.
Per info e prenotazioni: mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo