ETRU nel mondo
Il Museo ha come missione la valorizzazione delle collezioni e della cultura etrusca. Il valore delle sue opere è riconosciuto in Italia e nel mondo. Altri musei e istituzioni le richiedono in prestito per mostre tematiche.
Segnaliamo qui le nostre opere in prestito, in Italia e nel mondo
12 dicembre 2018 - 23 gennaio 2019
Il mondo infine. Vivere tra le rovine { info }
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna
in prestito
Testa fittile di Giano proveniente dalla stipe votiva di Porta Nord di Vulci
3 giugno-7 ottobre 2018
L’IMMAGINE INVISIBILE. La Tomba del Tuffatore { info }
Paestum, Museo Archeologico Nazionale
in prestito
Anfora attica a figure nere con coperchio, attribuita al Pittore di Priamo (ca. 520 a.C.)
26 maggio-31 ottobre 2018
MINERVA ALLA SAPIENZA. Tra Lavinio e Veio { info }
Roma, Museo delle Antichità Etrusche e Italiche
in prestito
Statuetta con Enea e Anchise sulle spalle in fuga da Troia, proveniente dal santuario Campetti, la brocchetta acroma con dedica a Minerva da parte di L. Tolonios, l’ansa di oinochoe in bucchero con iscrizione CIE 6421, una testa femminile, 4 testine e una statuetta di Minerva, due frammenti di cofanetto in bucchero con dedica a Minerva.
17 maggio-3 marzo 2019
I PAPI DEI CONCILI DELL’ERA MODERNA { info }
Roma, Musei Capitolini
in prestito
Busto di Papa Giulio III (XVI sec. d.C.)
Statuetta di Enea e Anchise in fuga da Troia, proveniente dal Santuario di Portonaccio di Veio,
Dialoga con il museo
Scrivici o seguici
Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività
Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo