Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

ETRU nel mondo


Il Museo ha come missione la valorizzazione delle collezioni e della cultura etrusca. Il valore delle sue opere è riconosciuto in Italia e nel mondo. Altri musei e istituzioni le richiedono in prestito per mostre tematiche.

Segnaliamo qui le nostre opere in prestito, in Italia e nel mondo

17 maggio - 28 settembre 2025

Tattoos. Stories of the Mediterranean { info }

Marsiglia, Centre de la Vieille Charité, 2 rue de la Charité

in prestito

ETRU partecipa alla mostra con un balsamario plastico configurato a braccio umano sinistro con pugno chiuso, proveniente dalla Collezione Castellani e datato alla seconda metà del VII sec. a.C.. 

9-20 maggio 2025

Esposizione temporanea presso Internazionali BNL d’Italia { info }

Roma, Foro Italico

in prestito

ETRU espone alcuni pezzi provenienti dalle collezioni del museo tra cui un Thymiaterion (incensiere) di produzione vulcente in bronzo del IV sec. a.C. e un'anfora panatenaica con coperchio dalla tomba a camera del Guerriero (XLVII) della necropoli dell’Osteria di Vulci, scavi Mengarelli 1931a, della seconda metà del IV secolo. 

 

2 aprile 2025 - 3 agosto 2025

Etruschi del Novecento { info }

Milano, Fondazione Rovati, Corso Venezia 52

in prestito

ETRU partecipa alla mostra con il prestito di tre opere: il Busto di guerriero armato (elmo calcidese) identificato con Belleronte dal Tempio di (510-500 a.C.), la Testa maschile proveniente dal deposito votivo del Tempio in Località Manganello di Cerveteri (primi decenni del I sec. a. C.) e la Cista prenestina in bronzo, proveniente dalla Collezione Castellani (IV-III sec. a.C.).

  

11 marzo - 29 giugno 2025

Arcimboldo – Bassano – Bruegel Nature's Time { info }

Vienna, Kunsthistorisches Museum

in prestito

ETRU partecipa alla mostra con il prestito della Testa di Giano bifronte, realizzata in terracotta e proveniente dalla stipe votiva di Vulci, Porta Nord (II sec. a.C)

23 febbraio - 29 giugno 2025

Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie { info }

Forlì, Museo Civico di San Domenico

in prestito

ETRU partecipa alla mostra con il prestito di tre opere: uno specchio di bronzo con incise due figure maschili nude dalla Collezione Castellani (IV-III sec. a.C.) e i due mosaici raffiguranti maschere teatrali provenienti da Veio (I sec. d.C.)

 

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13
let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo