PROGRAMMA OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2025
18 ottobre
Gli Etruschi e noi
Esploriamo le vetrine del museo, alla ricerca degli oggetti della vita quotidiana che abbiamo in comune, componendo poi un collage che mette insieme antico e contemporaneo.
25 Ottobre
Realizza e colora la tua creatura fantastica
Dopo aver scoperto nel museo animali sorprendenti e mostruosi dipinti sui vasi, ci divertiremo a realizzare un collage della nostra creatura fantastica.
8 novembre
La tessitura: pesi e fuseruole
Scopriamo come si creavano un tempo i tessuti e ricreiamo insieme con l’argilla gli strumenti che i popoli antichi usavano per la tessitura.
15 novembre
La tecnica etrusca dello sbalzo
Gli etruschi erano abili nel lavorare i metalli, creando gioielli e ornamenti, armi e oggetti. Lo sbalzo è una delle loro tecniche più usate. Esploriamo insieme questa lavorazione su lastra di rame.
22 novembre
Attore per un giorno
Dopo aver ascoltato la narrazione di due storie tratte dalla mitologia antica, ci divertiremo a metterli in scena come veri attori.
29 novembre
La mia casa etrusca
Come erano fatte le abitazioni etrusche? Scopriamolo visitando il museo e poi creiamo una originale calamita da frigo della nostra casa etrusca!
6 dicembre
Un dono per gli dèi
Osserviamo le ceramiche che gli Etruschi offrivano come doni agli dei e impariamo come creare un volto con l'argilla!
13 dicembre
La scrittura etrusca
Proviamo a scrivere insieme in etrusco, ispirandoci al testo inciso delle famose tavolette di Pyrgi. Impareremo a creare una tavoletta con la tecnica della lavorazione su rame.
27 dicembre
Il grande mercato dell'antichità
Cosa producevano gli Etruschi? E cosa invece commerciavano? Facciamocelo raccontare dai nostri reperti, per poi realizzare una mappa-collage dei loro scambi nel Mediterraneo