All’interno dello Spazio dedicato al Lazio, l’arte antica diventerà, inoltre, ambasciatrice d’identità e bellezza.
Una selezione straordinaria di reperti etruschi, provenienti dal Museo Nazionale di Villa Giulia, offrirà ai visitatori uno sguardo affascinante sul patrimonio millenario del territorio.
Tra le opere esposte spiccano raffinate teste femminili votive, provenienti da Veio-Campetti e risalenti al V secolo a.C., volti che parlano attraverso i secoli, scolpiti con una grazia che racconta il ruolo del femminile nei culti antichi.
I visitatori potranno apprezzare nel dettaglio le informazioni sulle opere e i materiali esposti nel padiglione del Lazio grazie al supporto di audioguide dedicate, realizzate dalla Regione Lazio in collaborazione con Skylab Studios.