Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Opening Hours: Tuesday - Sunday 08.30am - 07.30pm (Rooms closed at 07.00pm) (last entry 6.30 PM)

mappa

Villa Giulia

Piazzale di Villa Giulia, 9

biglietto

full price 13 €

reduced price 2 €

facebook instagram twitter youtube
Follow us on our social

News from the museum

September 18-19, 2025

EXTRAORDINARY MAINTENANCE WORKS STAIR LIFT ROOM 30-31

Replacement of the stair lift in room 29-31

{more info}

10 settembre 2025

Temporary room closures

Rooms closed for PNRR work

{more info}

17 giugno

CLOSING FLOOR ROOMS - 1

Rooms 6 to 8 closed to visitors until to the end of September

{more info}

media Etrumedia

ARTE BENESSERE CULTURA. L'ABC dei Musei accessibili

Disponibili sul nostro canale youtube i video degli interventi della prima e seconda sessione del convegno ARTE BENESSERE CULTURA. L'ABC dei Musei accessibili che si è tenuto lo scorso 5 e 6 giugno 2025. 

Il Convegno nasce con l’obiettivo di aprire un dialogo e un confronto tra istituzioni museali sui temi dell'accessibilità nei Luoghi della cultura, favorendo il dibattito culturale fra specialisti, esperti, formatori ed educatori museali sull’opportunità di utilizzare l’arte come “risorsa” per i professionisti della salute, sull’importanza della formazione per promuovere il benessere psicofisico e sulle attività che permettono di rendere i luoghi della cultura realmente accessibili e inclusivi. I lavori sono stati aperti dai saluti istituzionali della Direttrice del Museo, Luana Toniolo, e sono seguiti con la presentazione del prof. Pierluigi Sacco, Ordinario dell'Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, socio fondatore CCW-Cultural Welfare Center.

Your events at the museum

Host your guests in a unique setting, while contributing to the protection and promotion of Italian cultural heritage.

ETRU provides magnificent spaces for events organised by individuals, entities and institutions. These activities help the Museum’s financial commitments for its cultural and architectural assets and represent a means of consolidating its network of contacts with communities in the local area.

more information
let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.