Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Etru in the world


The museum's mission is to promote the collections and culture of the Etruscans. The value of its items is recognized in Italy and worldwide. Other museums and institutions require them on loan for thematic exhibitions.

Here we point out our works currently on loan, in Italy and around the world

4 giugno - 12 settembre 2021

Luci dalle tenebre. Dai lumi etruschi ai bagliori di Pompei { info }

Cortona (AR), Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona​

On loan

Lucerna in alabastro da Vulci (630-580 a.C.).
Lucerna circolare a quattro becchi con vasca aperta e orlo rientrante a profilo continuo, che copre le aperture dei becchi.

12 maggio - 25 luglio 2021

TOTA ITALIA. Dall’Italia preromana all’Italia romanizzata { info }

Roma, Scuderie del Quirinale

On loan

La Cista Ficoroni (340 – 330 a.C.), appartenente alla Collezione Kircheriana, e il Piatto con elefante in assetto da guerra seguito da un elefantino proveniente dalla Tomba 233 (IV) della necropoli delle Macchie di Capena, probabilmente allusivo al trionfo di Curio Dentato su Pirro nel 275 a.C.

     

22 aprile - 22 agosto 2021

Ulysse, Voyage dans une Méditerranée de légendes { info }

Draguignan, Hotel Départmental des expositions du Var

On loan

3 opere illustranti l'episodio della fuga di Odisseo e dei suoi compagni dall'antro del Ciclope Polifemo, fra cui una coppa attica a figure rosse appartenente alla Collezione Castellani (510-500 a.C.).

12 giugno - 31 maggio 2021

Gli Etruschi e il MANN { info }

Napoli, Museo Nazionale Archeologico

On loan

63 opere, di cui 62 appartenenti al Corredo della Tomba Bernardini da Palestrina

63 opere, di cui 62 appartenenti al Corredo della Tomba Bernardini di Palestrina.

14 febbraio-31 ottobre 2020

Ulisse l'arte e il mito { info }

Forlì, Musei San Domenico

On loan

Hydria Ceretana attribuita al Pittore dell'Aquila, proveniente da Cerveteri

1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.