La mostra “Ulisse in Sicilia. I Luoghi del mito” permette di ripercorrere, attraverso l’esposizione di opere d’arte e di oggetti di straordinaria importanza, il viaggio dell’eroe omerico nell’Isola, le cui avventure possono inquadrarsi nel II millennio e, più precisamente, tra il XVII ed il XII secolo a.C.
Dietro le vicende e le peripezie affrontate da Ulisse si adombrano, però, le relazioni esistenti, in quei secoli, tra le genti transmarine, (Micenei, Cretesi, Ciprioti), provenienti dall’Egeo e le comunità dell’isola; quest’ultima, proprio per la sua posizione geografica, costituiva una tappa fondamentale per naviganti e commercianti, che affrontavano lunghi viaggi nel Mediterraneo alla ricerca di risorse e materie utili per le proprie comunità.