Ufficio Prestiti
Il Museo Nazionale Etrusco conserva e valorizza un patrimonio unico e di immenso valore. L’Ufficio segue le richieste di prestito da parte di Istituzioni pubbliche e/o private, italiane e straniere finalizzate alla realizzazione di mostre o di altre iniziative culturali.
Come procedere
Le richieste di prestito, indirizzate al Direttore del Museo, devono essere inviate via mail a mn-etru@beniculturali.it almeno 120 giorni prima della data di inizio dell’evento, allegando in formato pdf e in file distinti:
1) Il progetto scientifico della mostra, con i nomi dei curatori
2) L’elenco delle opere richieste in prestito
3) Il progetto espositivo
4) La documentazione tecnica del luogo d’esposizione, dei sistemi di sicurezza, e delle condizioni di esposizione (Standard facility report)
5) Solo per le esposizioni internazionali: una dichiarazione di restituzione delle opere al termine della mostra (Guarantee of re-importation)
Vi suggeriamo la lettura delle Condizioni generali di prestito:
Condizioni generali di prestito
Conditions générales pour le prêt
Loan conditions
Il prestito è infatti vincolato al rispetto della normativa, all’approvazione del progetto scientifico ed espositivo da parte del Comitato Scientifico del Museo, al rispetto delle norme assicurative, di movimentazione, trasporto e allestimento. Può essere richiesto il pagamento di un canone o altro tipo di corrispettivo in funzione del numero delle opere, della loro importanza e della durata del prestito.
Responsabile:
Maria Paola Guidobaldi
mn-etru.mostre@beniculturali.it
+39 06 3226571 (interno 279 o 278)
Dialoga con il museo
Scrivici o seguici
Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività
Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo