Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Alla scoperta dell'Agro Falisco e Capenate

22 agosto 2025 - ore 17.00

Visita guidata nell'ambito del ciclo Agosto all'ETRU

Share on
facebook twitter

Tra le antiche popolazioni dell'Italia Centrale non possiamo trascurare i Falisci e i Capenati che erano a stretto contatto con gli Etruschi e loro alleati contro Roma. 

Nelle sale 31-36 del Museo sono esposti reperti eccezionali: corredi ricchissimi, oggetti di importazione, testimonianze preziose per la storia della lingua e raffinate e originali produzioni locali, apprezzate anche fuori dai confini territoriali. 

Venerdì 22 agosto, alle ore 17:00, Valeria de Scarpis ci accompagnerà a scoprire alcuni dei reperti che costituirono il primo nucleo di materiali del Museo di Villa Giulia, effetto delle prime sistematiche esplorazioni nei siti di Capena, Narce e Falerii e, per questo, legati alla nascita stessa del Museo. Fra gli oggetti straordinari, potrete ammirare questa kylix a figure rosse rinvenuta in una tomba a camera di Falerii (Civita Castellana), datata alla metà del IV sec. a.C. che raffigura il tenero abbraccio fra Dioniso e Arianna, accompagnato da un messaggio poetico che esorta a cogliere l'attimo, a vivere con esaltazione i momenti della vita e che anticipa di ben 350 anni il celebre "Carpe diem" di Orazio.

La visita guidata è compresa nel biglietto del Museo
Per partecipare è necessario prenotarsi all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it. 
Sarà possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza del Museo, salvo disponibilità

Sottoscrivi la ETRU CARD e partecipa a tutte le visite!

let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.