
Sabato 27 settembre alle ore 16.30, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, Museo ETRU accoglie il circolo di lettura "Stregati a Villa Giulia" per parlare e confrontarsi sul romanzo "Spatriati" di Mario Desiati. Libro vincitore del Premio Strega nel 2022 che affronta il tema della ricerca della identità di una generazione precaria, che fugge dalla provincia del Sud Italia per trovare sé stessa, esplorando le proprie radici, le amicizie, l'amore, la sessualità e l'appartenenza in città come Milano e Berlino.
Protagonisti sono Claudia e Francesco.
Claudia è solitaria ma sicura di sé, stravagante, si veste da uomo. Francesco è acceso e frenato da una fede dogmatica e al tempo stesso incerta. Diventano adulti insieme, in un gioco simbiotico di allontanamento e rincorsa, in cui finiscono sempre per ritrovarsi. Mario Desiati mette in scena le mille complessità di una generazione irregolare, fluida, sradicata: la sua. Quella di chi oggi ha quarant’anni e non ha avuto paura di cercare lontano da casa il proprio posto nel mondo, di chi si è sentito davvero un cittadino d’Europa.
Ingresso gratuito in Sala Fortuna su prenotazione all'indirizzo mail: stregatiavillagiulia@gmail.com
Stregati a Villa Giulia è un’idea de Il Talento di Roma, in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e il patrocinio del Municipio II di Roma Capitale. Un circolo di lettura antologico per dare voce ai romanzi più celebri del Premio Strega, dove si racconta, si discute, si dialoga di lettere e letteratura, di autori e trame, dove si può amare e dissentire.