Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Lungo l'Acquedotto Vergine

18 Ottobre 2025 - Ore 11.00

Presentazione del progetto PNRR

Condividi su
facebook twitter

Sabato 18 ottobre alle ore 11.00 il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è lieto di ospitare l'Università degli Studi di "Roma Tre" per la presentazione del progetto PNRR Lungo l’acquedotto. Artisti attivi in cantieri edilizi e decorativi per committenti umanistici sul percorso dell’Aqua Virgo dalla periferia al centro di Roma nel XVI secolo.

Ingresso gratuito. Prenotazioni all'indirizzo mail francesca.mari@uniroma3.it 


Nel corso dell'incontro verrà raccontata la storia dell’acquedotto Vergine nel XVI secolo, saranno descritte le ville, i giardini e i ninfei sorti sul suo tracciato, e si potranno ammirare da vicino alcune straordinarie opere d’arte. L’appuntamento sarà in particolare dedicato alla costruzione e decorazione di Villa Giulia, dimora extraurbana del pontefice Giulio III.

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo