
Sabato 23 agosto alle ore 11.00 un nuovo appuntamento con gli itinerari guidati al Ninfeo di Villa Giulia.
Villa Giulia non è solo la magnifica sede del Museo Nazionale Etrusco, ma un luogo di sperimentazione architettonica risalente alla metà del Cinquecento e legato indissolubilmente all'elemento acqua. La villa fu infatti stabilita qui da papa Giulio III su terreni di proprietà della sua famiglia per via del passaggio sotterraneo dell'Acquedotto Vergine. La presenza dell'acqua quindi, ed il suo simbolismo legato alle dee Diana e Venere, fondano la logica costruttiva della villa.
Nella visita proposta da Luigi Corbelli proveremo ad identificarle insieme, attraverso una passeggiata tra i suoi cortili e soprattutto con l'itinerario verso il suo cuore: il Ninfeo.
La visita guidata è compresa nel biglietto del Museo.
Per partecipare è necessario prenotarsi all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it.
Sarà possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza del Museo, salvo disponibilità.