
Venerdì 29 Agosto alle ore 17.00 con Alessandra Leonardi andremo alla scoperta dei reperti più antichi del museo, che testimoniano gli albori della società etrusca tra Vulci, Cerveteri e Veio tra il X e l'VIII sec a.C..
Urne antropomorfe, urne a capanna, oggetti miniaturizzati, corredi funerari maschili e femminili rinvenuti nelle necropoli di quel periodo, indicano particolari riti funerari di cremazione del defunto e hanno un significato legato alla vita oltre la morte.
La visita guidata è compresa nel biglietto del Museo.
Per partecipare è necessario prenotarsi all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it.
Sarà possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza del Museo, salvo disponibilità
Sottoscrivi la ETRU CARD e partecipa a tutte le visite!