Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

L'altra metà del Bronzo: novità dagli scavi di San Casciano

15 maggio 2025 - ore 17.30

Conferenza di Jacopo Tabolli

Condividi su
facebook twitter

Gli scavi effettuati nel santuario termale del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni hanno portato alla luce a partire dal 2022 il più grande deposito di statue in bronzo di età etrusca e romana mai scoperto nell’Italia antica e uno dei più significativi di tutto il Mediterraneo. Riproduzioni di parti anatomiche, offerte per chiedere alle divinità la salute o ringraziare di una guarigione, e statue realizzate secondo i canoni della cosiddetta mensura honorata (alti tre piedi romani, equivalenti a circa un metro), che raffigurano le divinità venerate nel luogo sacro o i fedeli dedicanti. La gran parte di questi pregevoli reperti si data tra il II e il I secolo a.C., un periodo storico di grandi trasformazioni che vede la definitiva romanizzazione delle potenti città etrusche. 

ETRU è orgogliosa di accogliere il Prof. Jacopo Tabolli, Professore associato presso l'Università per stranieri di Siena e direttore dello scavo, che, giovedì 15 maggio alle ore 17.30 ci parlerà delle ultime novità provenienti dall'esplorazione del Santuario. 

Ingresso gratuito in Sala della Fortuna fino ad esaurimento posti.
Prenotazioni all'indirizzo mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it 

 

 

let's talk

Dialoga con il museo

Scrivici o seguici
facebook
instagram
twitter
youtube

Seguici sui social

newsletter

Iscriviti per sapere tutto sulle nostre attività

contattaci

Scrivici e contattaci.
Guarda chi siamo e di cosa ci occupiamo