
Sabato 29 novembre, per una sola mattina, le porte della Biblioteca e dei Depositi Archeologici di Villa Giulia – spazi normalmente inaccessibili – si apriranno per accogliere i visitatori in un percorso speciale e raro.
Un invito a entrare nei luoghi dove si conserva, si studia e si racconta la storia etrusca e non solo, guidati passo dopo passo dalla voce di chi vive il Museo ogni giorno.
Alle ore 10.00 Di volume in volume; alla scoperta della biblioteca di Villa Giulia, a cura di Antonietta Simonelli con Sara Crestini
Alle ore 12.30 ETRU dietro le quinte: visita esclusiva ai depositi del Museo, a cura di Stefania de Majo con Mariacristina Masci
Durante questa mattinata esclusiva, il personale scientifico del Museo accompagnerà i partecipanti in un racconto affascinante dalle mille storie nascoste, offrendo una narrazione intima e appassionata, svelando il lavoro quotidiano che fa rivivere il patrimonio del museo. Fra volumi antichi e documenti rari emergeranno curiosità e legami nascosti con le collezioni del museo e tra le file ordinate di casse e reperti, si potranno ammirare oggetti mai esposti, materiali in corso di studio e testimonianze silenziose che attendono di essere interpretate.
Un’esplorazione lenta e attenta, pensata per chi desidera scoprire ciò che resta solitamente invisibile e lasciarsi affascinare dalle storie che abitano i luoghi dietro le quinte.
Visite guidate gratuite comprese nel biglietto del Museo. Posti limitati.
Prenotazioni all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it