Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Storie, persone, relazioni a Villa Giulia: un percorso nel tempo

23 Ottobre 2025 - Ore 16.30

Visita guidata a cura di Luca Mazzocco

Share on
facebook twitter

Giovedì 23 ottobre alle ore 16.30, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia partecipa alla terza edizione di Roma Fotografia Future 2025 con la visita guidata dal titolo “Storie, persone, relazioni a Villa Giulia: un percorso nel tempo” a cura del funzionario archeologo Luca Mazzocco.
Un’occasione per scoprire il museo e le sue collezioni attraverso il filo delle relazioni umane e culturali che hanno attraversato i secoli, in dialogo con i temi di Roma Fotografia Future 2025.

Ingresso gratuito al Museo e partecipazione gratuita alla visita. 
Prenotazione obbligatoria all'indirizzo mail: romafotografiamail@gmail.com

La terza edizione di Roma Fotografia Future, un grande evento culturale diffuso che intreccia arte, innovazione e nuove visioni sul futuro, si svolge a Roma dal 27 settembre al 30 novembre 2025. Realizzato in co-progettazione con il Municipio I Roma Centro, in collaborazione con ADR Aeroporti di Roma, il progetto coinvolgerà i principali siti e musei della Capitale, trasformandoli in luoghi di dialogo e scoperta.

Castel Sant’Angelo, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, il MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, le Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini e Palazzo Merulana sono le sedi nelle quali, saranno ospitati i LED PANEL dedicati alla proiezione di contenuti fotografici e video. Realizzati in collaborazione con i nostri partner, hanno l’obiettivo di valorizzare tematiche di interesse condiviso.

Nell’anno del Giubileo, i direttori artistici di Roma Fotografia Maria Cristina Valeri e Alex Mezzenga pongono l’essere umano al centro di un percorso che attraversa innovazione, ambiente, tecnologia, benessere, sport, viaggio, società e robotica, raccontando le sfide e le prospettive del nostro tempo.

let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.