Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

L' Intervallo

4 dicembre 2025 - ore 17.45

Presentazione del libro di Guido Barlozzetti

Share on
facebook twitter

 

Per il ciclo ETRUlegge, giovedì 4 dicembre alle ore 17.45 Museo ETRU ospita la presentazione del volume "L' Intervallo" di Guido Barlozzetti*.

L'Autore dialogherà con Maddalena Santeroni

Ingresso libero in sala fortuna fino ad esaurimento posti.
Prenotazione consigliata all'indirizzo mail: presentazioni11@yahoo.com

Cosa succede a Roma (e nel mondo) nell’attesa di una elezione papale? Guido Barlozzetti ci racconta l’aria che si respira tra Borgo Pio e Piazza San Pietro senza filtri.
Un diario che racconta, giorno dopo giorno, l’intervallo tra la morte di papa Francesco e l’elezione di Leone XIV. Un tempo sospeso, in cui fede e realtà si intrecciano tra rituali, simboli e domande sulla continuità della Chiesa. Dal funerale di Francesco al Conclave, si alternano cardinali, fedeli e curiosi: un popolo che osserva, prega, discute. Sullo sfondo, le grandi sfide del presente — crisi delle vocazioni, celibato, omosessualità, aborto, abusi, eutanasia — interrogano la Chiesa sul suo ruolo in un mondo in trasformazione. Tra cronaca e riflessione spirituale, il libro segue la scelta di un nuovo pontefice e l’attesa di una direzione capace di coniugare tradizione e verità, fragilità e fede. È anche il racconto di chi, da Borgo Pio, guarda con occhi attenti e cuore inquieto la folla, i riti, la speranza e il dubbio, cercando nel silenzio del Vaticano una risposta al mistero del credere.

Guido Barlozzetti nasce a Orvieto nel 1950. Laureato in Filosofia, ha insegnato nei licei e nelle università, è stato giornalista e direttore della Fondazione Luigi Barzini all’inviato speciale. Ha realizzato narrazioni a teatro su Il Giudizio Universale, Pensieri da mangiare / I filosofi e il cibo, e Stanley Kubrick. Ha pubblicato libri sulla didattica del cinema, sui generi cinematografici, sullo studio-system di Hollywood. Si è occupato di cinema e comunicazione nella veste di critico e conduttore. Dal 2011 dirige Il caffè di Raiuno. 

let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.