Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ok, ho capito

Altorilievo di Pyrgi: dialogo tra arte e scienza

8 Agosto 2025 - Ore 17.00

Visita guidata nell'ambito del ciclo Agosto all'ETRU

Share on
facebook twitter

Venerdì 8 agosto alle ore 17.00, un nuovo appuntamento guidato alla scoperta delle collezioni del Museo.  

La visita proposta da Roberta Mingione si concentrerà su un’opera identitaria del Museo: l’altorilievo di Pyrgi. 
Si tratta della decorazione frontonale del tempio A di Pyrgi che molti studiosi ritengono fosse consacrato alla dea Leucotea, la “dea bianca”, dai Romani assimilata a Mater Matuta, dea profondamente legata ai riti di passaggio e transizione, come la nascita e l’aurora. Il mito raffigurato è quello dei “Sette contro Tebe”, soggetto di importanti tragedie. Il mito racconta la contesa per il trono di Tebe da parte dei due gemelli Eteocle e Polinice, figli di Edipo. I due avrebbero dovuto alternarsi nel regnare, ma Eteocle non restituisce il regno al fratello e Polinice insieme a sette eroi attacca Tebe. 
Il visitatore sarà accompagnato a scoprire il legame tra espressione artistica e percezione estetica del manufatto. Ci interrogheremo sull’impatto emotivo di quest’opera, sulla percezione e gli stimoli che essa può generare nel visitatore e che vanno ben oltre la sua manifestazione artistica.

La visita guidata è compresa nel biglietto del Museo
Per partecipare è necessario prenotarsi all'indirizzo mail mn-etru.comunicazione@cultura.gov.it. 
Sarà possibile prenotarsi direttamente all'accoglienza del Museo, salvo disponibilità.

let's talk

Do you want to speak to us?

Send us your questions or follow us
facebook
instagram
twitter
youtube

Follow us on our social

newsletter

Subscribe to our newsletter

Contact us

Write to us.
Discover who we are and what we do.