Sabato 4 ottobre, in occasione della ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia presenta al pubblico l’installazione di Pietro Ruffo “Il giardino planetario”, opera site-specific che raffigura una foresta primordiale, immaginata dall’artista per inserirsi e dialogare con gli affreschi dell’emiciclo e il giardino storico di Villa Giulia.
“Il Giardino Planetario” è un'imponente installazione sospesa nella loggia della Villa che avvolge lo spettatore in un'esperienza immersiva, tra epoche e sensibilità diverse, un’eterea composizione capace di dialogare con l’arte e l’architettura circostante.
A partire dalle ore 18.00 il pubblico potrà accedere gratuitamente agli spazi museali per ammirare l’opera e assistere al racconto dell’artista, introdotto dalla direttrice del Museo, Luana Toniolo. Prevista la performance musicale del controtenore Hugo Perina e lo spettacolo di videomapping nel cortile centrale con il suggestivo racconto della storia della villa e delle sue collezioni. Evento organizzato con il sostegno di Casale del Giglio e Galleria Lorcan O’Neill.
Ingresso gratuito a partire dalle ore 18.00. Prenotazioni su Eventbrite
PROGRAMMA
Ore 18.30 Presentazione dell'opera
Ore 19.30 Performance del controtenore Hugo Perina
Ore 20.15 Spettacolo di videomapping nel giardino centrale di Villa Giulia
Apertura del Museo fino alle ore 23.00 (ultimo ingresso ore 22.30), con visite guidate a cura del personale del Museo.